L’Opera dei Pupi, il teatro delle marionette armate, nasce in Sicilia nella prima metà del XIX secolo e riscuote da subito grande successo tra le classi popolari. I pupi rappresentano personaggi della letteratura cavalleresca medievale e rinascimentale. Ci sono diverse “scuole” in Sicilia che rappresentano in modo diverso l’arte dei pupi: Palermo, Catania e Siracusa. Esperti artigiani dedicheranno le attività all’intaglio, alla pittura e alla fabbricazione delle raffinate marionette coadiuvati da esperti conoscitori della storia degli spettacoli di pupi e la loro valenza antropologica.