A Canicattini Bagni le attività del progetto si sono tenute nella sala convegni del Museo Tempo, in collaborazione con il liceo scientifico Leonardo da Vinci di Floridia, sede di Canicattini. A fare gli onori di casa, il presidente del Sistema rete museale iblei, Paolino Uccello, alla presenza della dirigente scolastica del liceo, Rita Spada, la docente Rita Palermo e l’assessore alla cultura Seby Gazzara, in rappresentanza dell’amministrazione comunale. La docente Cettina Uccello ha dunque relazionato sulla storia della città e i suoi principali beni monumentali e poi guidato i ragazzi nel tour del liberty e al museo Tempo. Il personaggio scelto, con il racconto della sua vita affidato all’anziano figlio, Giuseppe, è stato lo scultore e pittore Salvatore Cultrera, che con i suoi lavori ha notevolmente contribuito a far diventare Canicattini Bagni la città del liberty. Negli altri due incontri i ragazzi hanno partecipato al laboratorio di scultura di motivi d’ispirazione liberty, curato dall’artista Tanino Golino.