08/11 agosto 2023 – Progetto “La grande eredità “ – Palazzo Carfì (Cassaro)
In successione nei nove comuni dell’Ecomuseo degli Iblei, a Cassaro in base agli indirizzi dell’A.C., si sono svolti i quattro incontri inerenti le attività didattiche del progetto “La grande eredità” presso la Sala convegni del prestigioso Palazzo Carfì, sede del Museo visivo dell’Altipiano Siracusano. Martedì 8 agosto è avvenuto l’incontro tra i giovani partecipanti, molti facenti parte dell’Associazione musicale “G. Pappalardo”, e lo staff del progetto, formato dalla Coordinatrice Bruno, dalla Tutor Martina Correnti, che hanno presentato le finalità progettuali e il programma dei quattro incontri, alla presenza del Sindaco Avv. Mirella Garro, dell’Assessore alla cultura Lorenzo Cusenza e dello studioso Prof. Stelluccio Fiumara. Dopo la consegna delle targhe ricordo all’A.C. e allo studioso, il Docente Salvatore Cassarino ha proiettato un video didattico sulla storia di Cassaro, arricchito da foto antiche dei feudatari che si sono succeduti e dei principali monumenti. In data 09 agosto, con grande attesa di tutti i componenti del corpo bandistico, il Prof. Stelluccio Fiumara si è cimentato nel racconto, e aperto un confronto, sul personaggio storico individuato: il Maestro di Banda Giuseppe Pappalardo, strumentista e compositore, che ha dedicato la sua vita ai giovani di Cassaro insegnando loro uno strumento musicale, e quindi incrementare e tenere viva la banda del paese. Al termine, l’esperto del luogo, Cassarino, ha condotto i giovani partecipanti nelle due maggiori chiese di Cassaro: la Chiesa di S. Antonio, monumento barocco dalla facciata imponente e della Chiesa Madre, infine della sala del Museo visivo dell’Altipiano Ibleo dedicata alla Banda centenaria di Cassaro. Negli ultimi due incontri il percussionista Peppe di Mauro ha curato un laboratorio di uso e costruzione del tamburo siciliano. Le attività sono state poste in programma in concomitanza della data di sabato 12 agosto, in cui si è svolta la manifestazione per la ricorrenza del Centenario della Banda di Cassaro, appunto diretta per decenni dallo stesso Maestro Pappalardo.
Alcuni momenti della manifestazione
In ricordo di Giuseppe Pappalardo
Nell’occasione del Centenario della Banda di Cassaro, sabato 12 agosto, è stata apposta una targa in memoria del maestro Giuseppe Pappalardo nella sala dedicata alla banda presso il Museo Visivo dell’Altipiano Ibleo, su iniziativa del Sindaco Mirella Garro. Erano presenti: il figlio del compianto maestro, Sebastiano, il prof Fiumara, l’Assessore alla cultura Cusenza, il Maestro della banda di Cassaro Vincenzo Di Maria, la Coordinatrice della Rete Museale Cetty Bruno, il Comandante VV. UU. e il Maresciallo Capo