Le attività del tempo del racconto a Solarino si sono svolte dall’1 al 04 agosto presso l’Aula consiliare, concessa dall’Amministrazione comunale, gremita dai ragazzini delle seguenti comunità sociali, accompagnati dalle responsabili: Comunità Alloggio Albatros, Dott.ssa Concetta Corradino, della Comunità Primavera, Dott. Loredana Garofalo e Comunità Sorriso, Dott. Loredana Spada, le ultime due con sede presso il Cenacolo Domenicano. La presentazione della Coordinatrice Cetty Bruno ha dato avvio alle attività, dopo aver ringraziato l’A.C., le Responsabili delle comunità, la Docente Maria Burgio e storico Prof. Sudano volontario, ha dato la parola al Sindaco Dott. Giuseppe Germano, al quale ha fatto dono di una targa in segno di ringraziamento per la collaborazione prestata, soprattutto per l’impegno e la sensibilità dimostrata dall’Assessore alla cultura Retilia Gervasi. Al termine, la docente Burgio ha relazionato sulla storia del borgo rurale, supportata da proiezione con immagini storiche. Il secondo incontro ha previsto la visita nella torre campanaria della Chiesa Madre, per conoscere da vicino il meccanismo di uno dei più antichi orologi in Sicilia, e il centro storico. Quindi il volontario prof. Giovanni Sudano ha raccontato la vita di Salvatore Bordonaro, l’avvocato dei diseredati. Nei due ultimi incontri previsto anche un laboratorio di lavorazione della cera d’api nell’azienda Oliva di Solarino.