A Sortino da mercoledì 4 ottobre a sabato 7, il progetto La grande eredità è stato avviato presso la Galleria museografica dell’Antiquarium del medioevo, uno dei 4 musei del Sistema Rete. Qui, alla presenza del Presidente dell’ente Dott. Paolino Uccello e dopo i saluti dell’Assessore alla cultura Milena Tuccitto, la Coordinatrice Cetty Bruno ha posto in evidenza l’importanza del passaggio dell’eredità memoriale tramite l’impegno degli operatori museali e motivato la scelta dell’importante personaggio, il parroco Don Andrea Gurciullo, storico e cronista del ‘700 e del volontario, l’Avv. Dionisio Mollica che ha illustrato, da grande storico, al pubblico eterogeneo, con in maggioranza ragazzi Ma il racconto è stato introdotto dall’intervento dell’esperto Mario Lonero, che ha relazionato sull’antica storia di Sortino e la sua ricostruzione, per poi condurre i presenti alla scoperta dei principali monumenti. Negli ultimi 2 incontri i giovani hanno partecipato ai laboratori didattici tematici, dislocati presso i vari musei: Antiquarium del medioevo sortinese, Museo dell’Opera dei pupi, Museo del carretto Rio e La Casa dei Nonni, l’antico laboratorio dell’apicoltore.
Immagini relative al racconto presso l'Antiquarium del Medioevo
Immagini relative ai laboratori presso il museo dei pupi