Museo Parrocchiale “Casa della memoria” Ferla

 

 

 

 

 

 

Casa della memoria

E’ una esposizione parrocchiale permanente sorta nel 2011 su iniziativa del Parroco Don Roberto Corrado Garro, che con grande sensibilità ha preservato, raccolto in insiemi ed esposto gran parte dei beni mobili sacri provenienti dalle sette chiese di Ferla. L’esposizione è stata realizzata in un antico immobile, posto dietro la bellissima Chiesa di Sant’Antonio, composto da sette sale. Vi si può ammirare una collezione di raffinati paramenti sacri, dipinti sacri del XVII – XVIII sec. e nelle vetrine una preziosa collezione di cibori, ostensori e crocifissi d’argento, anche una pregevolissima Croce del 1500. Inoltre, ex – voto e capezzali sottratti all’incuria del popolo, finanche una collezione di giare per la conservazione dell’olio utile a rifornire la lampada votiva del SS. Sacramento durante l’anno. Le ultime sale sono state dedicate, una all’esposizione di testi sacri delle celebrazioni del 1700, volumi antichi delle scritture sacre, breviari e messali. Nell’altra sala sono esposti oggetti della civiltà agreste e pastorale. La Casa della memoria è visitabile su prenotazione, lasciando una offerta per la Chiesa. 

logo ecomuseo 2
Home