Partner

I PARTNER dell’ECOMUSEO DEGLI IBLEI

L’Associazione culturale  Sistema Rete Museale Iblei E.T.S. è stata fondata dal Museo T.E.M.P.O. di Canicattini Bagni, dove ha sede legale, dal Museo etnografico N. Bruno di Floridia, dall’Antiquarium del medioevo, Museo dell’Apicoltura “A casa dò Fascitraru” e dal Museo civico dell’Opera dei pupi di Sortino, operando a stretto contatto con gli enti pubblici e con la Soprintendenza ai Beni culturali di Siracusa con l’istituzione della Legge reg.le n. 16/ 2014  ” Istituzione degli Ecomusei della Sicilia”, nel febbraio 2020 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dal presidente della Regione Siciliana, quindi è soggetto gestore dell’ ECOMUSEO degli IBLEI.

 L’Ecomuseo degli Iblei si sviluppa nel territorio che comprende i seguenti comuni: Buccheri, Canicattini Bagni, Cassaro, Ferla, Floridia, Noto, Sortino.

Per ottenere il suddetto riconoscimento la Rete Museale ha sottoscritto, in data 10 Aprile 2017, un protocollo d’intesa con enti pubblici, istituzioni scolastiche, agenzie di sviluppo, associazioni ed aziende al fine di documentare i saldi e proficui rapporti instaurati nel territorio e ricevere il necessario sostegno alla candidatura. I firmatari, che aumentano da mesi, aderiscono per condividere gli obiettivi e i metodi dell’Ecomuseo, che nasce per integrare e mettere in rete il territorio e le iniziative in esso esistenti o nascenti, favorendone un corretto e appagante utilizzo a livello turistico e didattico, permettendo così, a tutte le fasce di età, un’ampia conoscenza degli aspetti storici, culturali, tradizionali ed economici.

Hanno ricevuto il sostegno delle seguenti Amministrazioni comunali:

Comune di Canicattini Bagni
Comune di Cassaro
Comune di Ferla
Comune di Floridia
Comune di Solarino
Comune di Sortino
Comune di Buccheri
Comune di Vizzini

Associazioni

Accademia di Belle Arti di Catania,  
Confraternita di Gesù e Maria di Floridia
Il Gal Agenzia di Sviluppo degli Iblei,
Il Gal Natiblei soc. coop.

 Istituti scolastici di scuola primaria e secondaria:

Il 1° Istituto C. “L. De Amicis” – Floridia
Il 4° Istituto C. “S. Quasimodo – Floridia
Il 2° Istituto C. “A. Volta – Floridia
il 3° Istituto Comprensivo S. Lucia- Siracusa
Liceo Gargallo – Siracusa
Istituto comprensivo Archimede
I Istituto Gaetano Mario Columba
IPAS ” IPAS “FEDERICO DI SVEVIA” – SIRACUSA
I ISTITUTO COMPRENSIVO “G. VERGA”- SIRACUSA

Associazioni culturali:

Associazione Iblei in Rete
Associazione Pianeta Donna Club d’Europa
Associazione Ricami D’Arte
Associazione Diversabili “Padre Pio”
Centro Studi di Ricerche Popolari Xiridia
Pro Loco Floridia Villa dei Re
Associazione Ranger onlus
Associazione Culturale Light Studio Comunicazione
Centro Studi Arti e Scienze “Il Cerchio”,
Auser Territoriale di Siracusa
Associazione Culturale Eminescu
Associazione culturale Laurus
Ass. Musicale Cori di Val D’Anapo,
Centro Studi di tradizioni popolari Turiddu Bella
Centro pedagogico polifunzionale “Victor”,
Associazione Culturale Neos Bedis
C.N.A. Associazione Prov. di Siracusa
Associazione Culturale Ninphea
A.S.D. Virtus Floridia
Fidapa sez. Floridia
Associazione Turistica Pro Loco Solarino
Soc. Coop Panta Rei
AVIS comunale Canicattini
AGESCI Canicattini
Associazione TARARI’ TARARERA
Centro Studi Sortino antica

 n.68 aziende ricettive e produttive.

logo ecomuseo 2
Torna su