- Attività Scientifiche
Promuove e sostiene le attività di documentazione, catalogazione, archiviazione, ricerca scientifica e didattico-educativa relative all’ambiente, alla storia e alle tradizioni del territorio. Divulga dati e informazioni di carattere demo-etno-antropologico e storico-culturale attraverso: progetti di ricerca, convegni, seminari, conferenze e giornate di studio
- Attività Culturali
Valorizza e diffonde il patrimonio culturale in quanto elemento funzionale alla costruzione e rivitalizzazione di reti di attività e servizi volti a promuovere la sostenibilità ambientale e sociale di un’area omogenea in cui si sviluppa l’Ecomuseo degli Iblei, attraverso eventi culturali, festival, mostre, percorsi espositivi, presentazioni letterarie, spettacoli teatrali e musicali.
- Attività Turistiche
Promuove e realizza percorsi ed itinerari di visita volti alla conoscenza del patrimonio territoriale nelle sue componenti ambientali, storico-culturali, produttive e demo-etno-antropologiche, al fine di offrire occasione di sviluppo economico, di impiego e di produzione di beni e servizi.
- Attività Didattiche
Esplicita la funzione principale delle strutture museali con servizi di didattica museale, tramite: visite guidate, laboratori, percorsi tematici, di Alternanza Scuola-lavoro, progetti didattici multidisciplinari. Organizza i Corsi di Formazione artigianale della S.A.M. Scuola comunale di Antichi Mestieri, patrocinata dalla Regione Siciliana e gestita dalla Rete Museale Iblei, che prevede la riproposizione in chiave moderna dei mestieri scomparsi.