Programma
CORSO BASE (durata: 40 ore; rilascio di certificazione a norma di legge)
Lezione 1 in campo
- Dispositivi di protezione individuale.
- Corretto utilizzo delle attrezzature da campo.
- Osservazione porticina di volo.
- La visita dell’alveare.
- Riconoscimento della operaie ,fuchi e della Regina.
- Riconoscimento dei vari stadi della covata.
- Dimensioni e utilizzo delle cellette.
- Riconoscimento delle scorte di miele e polline.
Esercitazioni pratiche individuali
Lezione 2 in Campo
- Valutazione della forza delle famiglie.
- Allargamento del nido
- Introduzione dei fogli cerei
- Utilizzo del diaframma
- Simulazione del livellamento delle famiglie.
- Individuazione celle Reali.
- Controllo sciamatura.
- Osservazione delle attività svolte dalle api:
- Raccolta del polline
- Danze
- Ventilazione e richiamo
- Guardia dell’ingresso
- Feromone di allarme
Esercitazioni pratiche individuali.
Lezione 3 in Campo
- Riconoscimento piante mellifere nel territorio IBLEO.
- Preparazione nuovi nuclei
- Allevare una nuova Regina
- Traslarvo
- Formazione nucleo orfano per allevare regine
- Inserimento cella reale in nuovo nucleo
- Marcatura Regina.
Esercitazioni pratiche individuali.
Lezione 4 in Campo
- Visita Laboratorio
- Prelevamento melari in apiario
- Smielatura
- Lavorazione della cera
Esercitazioni pratiche individuali.